premio neuroscience art

Ogni anno l’associazione Moruzzi indice il contest fotografico “Scatti creativi per le neuroscienze”, un’occasione per confrontarsi con appassionati fotografi sui temi proposti dall’associazione

“Quando è ben fatta, la fotografia è interessante. Quando è fatta molto bene, diventa irrazionale e persino magica. Non ha nulla a che vedere con la volontà o il desiderio cosciente del fotografo.”
Elliott Erwitt

premio neuroscience art 2023 - II edizione

sguardi e inganni

Non basta avere gli occhi aperti per vedere. Dare un significato a ciò che si presenta davanti ai nostri occhi è un compito difficile, e spesso può causare interessanti illusioni, portandoci a vedere cose che nella realtà non ci sono. Una stessa realtà può apparire con infinite forme diverse, tante quante sono gli sguardi che la osservano.

fotografa
DATE IMPORTANTI
  • Termine invio foto: domenica 30 LUGLIO 2023;
  • Premiazioni: domenica 24 SETTEMBRE 2023 in chiusura dell’evento divulgativo “Accadimenti e scelte: racconti di neuroscienze”, presso il Silos di Ponente, Università di Verona, via Cantarane, 24 – 37129 Verona.

premio neuroscience art
scatti creativi per le neuroscienze

passate edizioni

le foto in concorso

24 settembre 2022

tempo, spazio, corpo

Le fotografie dei vincitori e le migliori selezionate sono state esposte in una mostra fotografica insieme a una foto di Ferdinando Scianna e alle opere della nostra giuria: uno scatto dei fotografi Lorenzo Linthout e Marco Monari; uno scatto della fotografa Valeria Gradizzi; un’opera dell’artista Michela Eccli e un quadro della pittrice Silvia Caimi

Torna in alto